|
Sentieristica di accesso alle cavità carsiche
|
Una delle principali peculiarità del Parco Regionale della Grigna Settentrionale è rappresentata dagli ambienti carsici, di elevato interesse scientifico, naturalistico, nonché scenografico e paesaggistico. Due delle grotte presenti sul territorio risultano, in particolare, estremamente idonee per la fruizione, nel rispetto e nella tutela dell'ambiente ipogeo. Allo stato attuale, l'accessibilità di entrambe è preclusa ai non esperti, visti sia il grado di difficoltà dei sentieri di accesso, che la mancanza di strutturazione dei percorsi interni. Il Parco ha allora in progetto di intervenire, grazie alla concessione di appositi finanziamenti regionali, per la tutela e la messa in sicurezza degli itinerari, sia ipogei che epigei, nell'area della grotta del Cainallo e di quella di Fiumelatte, fornendo anche strumenti didattici e conoscitivi per la fruizione e la lettura dell'evoluzione del territorio.Avvalendosi dei risultati di questo progetto, il Parco potrà organizzare apposite visite guidate rivolte alle scolaresche, ai gruppi o ai singoli visitatori.Attraverso l'impiego di strumenti informatici e tecnologici si intende dare la massima pubblicità all'iniziativa, in particolare realizzando un Web G.I.S. che permetta la navigazione in remoto dei percorsi, da utilizzarsi anche come strumento didattico per le scuole.
|
|
|
|
|